Tillflock 4610

tillflock 4610 flocculante

TILLFLOCK 4610 è un flocculante polielettrolita anionico. Trova impiego nel trattamento acque per tutti i processi di separazione solido-liquido quali la decantazione, flottazione, filtrazione, centrifugazione, ecc.

Formati Disponibili

  • Fusto da 25 kg

Tillflock 4610

Cosa è Tillflock 4610 – Flocculante impianti di depurazione

TILLFLOCK 4610 è un flocculante polielettrolita anionico.

Questo prodotto fa parte di una serie di analoghi, Tillflock serie 1000 – 4000 che sono copolimeri organici di sintesi, granulari, a diverso peso molecolare, a base di acrilammide ed acido acrilico.

I prodotti della serie Tillflock 1000-4000 trovano impiego nel trattamento acque per tutti i processi di separazione solido-liquido quali la decantazione, flottazione, filtrazione, centrifugazione, ecc. L’impiego di questi flocculanti permette di ottenere elevati livelli di chiarificazione, ottime velocità di sedimentazione e la possibilità di lavorare in un ampio range di pH (da 4 a 13).

Inoltre, scandagliando i settori industriali nei quali sono impiegati, possiamo dire con certezza che sia ha ampio utilizzo di Tillflock nell’industria di produzione della carta, estrazione e scavo di minerali, petrolchimica, alimentare.

Caratteristiche di Tillflock 4610

  • Aspetto: solidi bianchi granulari
  • Carica ionica: anionica
  • Densità apparente: 0,850 ± 0,1 g/cm3
  • Viscosità sol 0,1% (25°C): 80 – 150 mPa.s

Modalità d’impiego e dosaggi:

Le soluzioni di TILLFLOCK serie 1000 – 4000 sono normalmente preparate in impianti appositi, dotati di un sistema automatico di dosaggio del prodotto granulare in vasche dotate di agitatore continuo (200-500 rpm).

La temperatura dell’acqua di diluizione deve essere compresa tra +10 e +40°C. Per ottenere le migliori rese, la concentrazione della soluzione d’uso non dovrebbe superare 2 g/l.

Il tempo di dissoluzione fino ad una concentrazione di 4 g/l è di 50-60 minuti.

Per ottenere le massime rese è indispensabile selezionare il punto di alimentazione ottimale per favorire la miscelazione dei flocculanti con i fluidi da trattare.

I dosaggi d’impiego dipendono dalla qualità dell’acqua o del fango da trattare. Indicazioni precise sul dosaggio possono essere tratte da prove di laboratorio preliminari oppure consultando i nostri tecnici che sapranno mettere a disposizione la loro esperienza nel settore.

In generale però è possibile riportare degli intervalli di dosaggio tipici per i più comuni processi in cui prende parte Tillflock serie 1000-4000:

  • Flocculazione: 0,2 – 10 ppm
  • Coagulazione: 0,05 – 5 ppm
  • Filtrazione: 0,1 – 2 ppm
  • Disidratazione fanghi: 20 – 300 ppm