Scopriamo quanto costa mantenere una piscina fornendo alcuni esempi completi
Quanto costa mantenere una Piscina? Analizziamo i costi
Contenuto della Pagina
- 1 Quanto costa mantenere una Piscina? Analizziamo i costi
- 2 Approvvigionamento Idrico: Quanto Costa Riempire e Mantenere l’Acqua della Piscina
- 3 Consumi Energetici: L’Elettricità Necessaria per il Funzionamento
- 4 Prodotti Chimici: Mantenere l’Acqua Pulita e Sicura
- 5 Manutenzione Ordinaria e Straordinaria
- 6 Esempi Pratici: Costi Totali per Diverse Dimensioni di Piscine
- 7 Consigli per Ottimizzare i Costi di Manutenzione
- 8 Costi di manutenzione piscina
Avere una piscina nel proprio giardino rappresenta per molti un sogno che si realizza, ma come per ogni investimento importante, è fondamentale chiedersi quanto costa mantenere una piscina. Occorre quindi considerare non solo il costo iniziale di acquisto e installazione, ma anche le spese continuative di gestione e manutenzione. In questo articolo, analizzeremo in dettaglio tutti i costi legati alla manutenzione di una piscina, con particolare attenzione all’approvvigionamento idrico, all’energia elettrica, ai prodotti chimici necessari e alla manutenzione ordinaria e straordinaria, fornendo esempi pratici.
Approvvigionamento Idrico: Quanto Costa Riempire e Mantenere l’Acqua della Piscina
L’acqua è naturalmente il primo elemento da considerare quando si parla di piscina. I costi idrici si possono suddividere in:
Riempimento Iniziale
Il primo riempimento della piscina rappresenta un costo una tantum, ma significativo. Il prezzo dell’acqua varia da comune a comune, ma mediamente si aggira intorno ai 2-3 euro al metro cubo.
Rabbocchi Periodici
Durante la stagione di utilizzo, l’acqua evapora e richiede rabbocchi regolari. Generalmente, si calcola che ogni settimana evapori circa il 2-5% del volume totale, a seconda dell’esposizione al sole, della temperatura e dell’utilizzo di coperture.
Sostituzione Completa
Sebbene non sia sempre necessario, in alcuni casi potrebbe essere opportuno sostituire completamente l’acqua della piscina, solitamente ogni 3-5 anni.
Per piscine sotto i 70 metri cubi, il costo annuale per l’approvvigionamento idrico si aggira tra i 50 e i 100 euro. Ad esempio, una piscina di 40 metri cubi richiederà circa 80-120 euro per il riempimento iniziale e 40-60 euro all’anno per i rabbocchi.
Per piscine sopra i 70 metri cubi, il costo può variare tra i 100 e i 250 euro annui. Una piscina di 100 metri cubi potrebbe comportare una spesa iniziale di 200-300 euro e circa 100-150 euro all’anno per i rabbocchi.
Consumi Energetici: L’Elettricità Necessaria per il Funzionamento
L’energia elettrica rappresenta uno dei costi più significativi nella gestione di una piscina. I principali consumi sono dovuti a:
Sistema di Filtrazione
La pompa di filtrazione è il cuore del sistema e deve funzionare diverse ore al giorno, specialmente durante la stagione estiva. Una pompa standard consuma tra 0,5 e 2 kW/h a seconda delle dimensioni.
Sistema di Riscaldamento
Se la piscina è dotata di un sistema di riscaldamento (pompa di calore, riscaldatore elettrico o scambiatore di calore), questo può rappresentare il maggiore consumo energetico.
Illuminazione e Accessori
Anche l’illuminazione subacquea e gli eventuali accessori (idromassaggio, nuoto controcorrente) contribuiscono al consumo elettrico.
Per piscine sotto i 70 metri cubi, il consumo energetico annuale può variare tra i 300 e i 500 euro. Una piscina di 50 metri cubi con una pompa da 0,75 kW che funziona 8 ore al giorno in estate comporta circa 350 euro di elettricità all’anno.
Per piscine sopra i 70 metri cubi, il costo può salire fino a 500-1.000 euro annui. Una piscina di 100 metri cubi con una pompa da 1,5 kW può comportare un costo di circa 700 euro, che sale notevolmente se è presente un sistema di riscaldamento.
Prodotti Chimici: Mantenere l’Acqua Pulita e Sicura
Il trattamento chimico dell’acqua è essenziale per garantire la sicurezza e l’igiene della piscina. I principali prodotti necessari sono:
Disinfettanti
Il cloro resta il disinfettante più diffuso, ma esistono alternative come l’ossigeno attivo o il bromo. Il costo varia in base al volume d’acqua e alla frequenza di utilizzo della piscina.
Regolatori di pH
Per mantenere il pH dell’acqua a livelli ottimali (tra 7,2 e 7,6), sono necessari prodotti regolatori di pH, sia per aumentarlo che per diminuirlo.
Antialghe e Flocculanti
Gli antialghe prevengono la formazione di alghe, mentre i flocculanti migliorano l’efficienza della filtrazione aggregando le particelle più piccole.
Per piscine sotto i 70 metri cubi, il costo annuale per i prodotti chimici si aggira tra i 200 e i 350 euro. Una piscina di 30 metri cubi richiederà circa 200-250 euro all’anno in prodotti chimici.
Puoi trovare un kit per il trattamento acque di piscina sotto i 70 metri cubi direttamente nel nostro shop: Kit 2 – Fino a 70 metri cubi
Per piscine sopra i 70 metri cubi, il costo sale a 350-600 euro annui. Una piscina di 90 metri cubi può facilmente richiedere 450-500 euro in prodotti per il trattamento dell’acqua.
Puoi trovare un kit per il trattamento acque di piscina oltrei 70 metri cubi direttamente nel nostro shop: Kit 3 – Oltre a 70 metri cubi
Manutenzione Ordinaria e Straordinaria
La manutenzione regolare è fondamentale per preservare l’impianto e garantire la qualità dell’acqua:
Manutenzione Quotidiana/Settimanale
- Pulizia del cestello skimmer
- Controllo dei livelli chimici
- Aspirazione dei detriti dal fondo
Manutenzione Mensile/Stagionale
- Pulizia o sostituzione dei filtri
- Controllo dell’impianto di filtrazione
- Pulizia delle pareti e del fondo
Manutenzione Straordinaria
- Sostituzione di componenti usurati (pompe, filtri)
- Riparazione di eventuali perdite
- Rifacimento del rivestimento (ogni 8-15 anni)
Per piscine sotto i 70 metri cubi, se si effettua personalmente la manutenzione ordinaria, il costo si limita agli strumenti necessari (circa 100-150 euro all’anno). Affidandosi a un servizio professionale, il costo può salire a 500-800 euro annui. La manutenzione straordinaria, ammortizzata annualmente, può aggiungere altri 200-300 euro.
Per piscine sopra i 70 metri cubi, i costi di manutenzione professionale possono variare tra 800 e 1.500 euro all’anno, mentre la manutenzione straordinaria ammortizzata può incidere per 300-600 euro annui.
Un ottimo aiuto per la manutenzione ordinaria quotidiana o settimanale, relativamente alla pulizia del fondo e delle pareti, viene data dai robot pulitori per piscina. Esistono molte tipologie di robot pulitori ed ad un primo approccio potrebbe sembrare difficoltoso scegliere quale robot acquistare. Per questo motivo vi invitiamo a leggere la nostra guida: Robot Pulitori: Guida Completa all’Acquisto dei Robot per Piscina
Esempi Pratici: Costi Totali per Diverse Dimensioni di Piscine
Esempio 1: Piscina di 40 metri cubi (sotto i 70 metri cubi)
- Approvvigionamento idrico: 60€/anno
- Energia elettrica: 320€/anno
- Prodotti chimici: 220€/anno
- Manutenzione ordinaria fai-da-te: 130€/anno
- Manutenzione straordinaria (ammortizzata): 250€/anno
- Costo totale annuo: circa 980€
Esempio 2: Piscina di 100 metri cubi (sopra i 70 metri cubi)
- Approvvigionamento idrico: 150€/anno
- Energia elettrica: 700€/anno
- Prodotti chimici: 500€/anno
- Manutenzione ordinaria fai-da-te: 200€/anno
- Manutenzione straordinaria (ammortizzata): 450€/anno
- Costo totale annuo: circa 2.000€
Consigli per Ottimizzare i Costi di Manutenzione
Per ridurre l’impatto economico della manutenzione della piscina, ecco alcuni consigli utili:
- Utilizzare una copertura termica per ridurre l’evaporazione e mantenere la temperatura
- Installare sistemi di filtrazione a velocità variabile che consumano meno energia
- Optare per sistemi di trattamento alternativi come l’elettrolisi del sale
- Monitorare regolarmente i parametri dell’acqua per evitare sprechi di prodotti chimici
- Effettuare personalmente la manutenzione ordinaria invece di affidarsi a servizi esterni
Per effettuare i controlli come da punto 4, si consiglia di acquistare un Kit per il controllo del cloro e del pH in piscina. Uno dei prodotti più diffusi, pratici e di semplice utilizzo è il Pooltester pH della Lovibond che puoi trovare direttamente nel nostro sito web.
Costi di manutenzione piscina
Mantenere una piscina rappresenta un impegno economico continuativo che varia significativamente in base alle dimensioni dell’impianto e alle scelte di gestione. Per le piscine più piccole, sotto i 70 metri cubi, si può stimare un costo annuale tra i 900 e i 1.500 euro, mentre per quelle più grandi, sopra i 70 metri cubi, la spesa può facilmente superare i 2.000 euro annui.
Ma come abbiamo visto sopra, ci sono svariati modi per abbattere questi costi.
L’acquisto di prodotti di qualità, unito alla consulenza tecnica dei nostri esperti, è sicuramente il primo passo per affrontare nel giusto modo l’impegno economico che ogni proprietario di piscina deve sostenere per garantirsi un impianto efficiente, pulito e sicuro.Valutate attentamente le vostre esigenze e ricordate che una manutenzione regolare e attenta è il modo migliore per ottimizzare i costi nel lungo periodo e godersi appieno la propria oasi di relax.
Non esitare a contattarci attraverso i nostri canali ufficiali per una consulenza su quali prodotti scegliere per la manutenzione della tua piscina.
L’azienda
Alca Chimica è un riferimento per tutte quelle realtà alla ricerca di un partner per la fornitura di prodotti chimici per uso civile ed industriale.
Un team qualificato ti seguirà in tutte le fasi di ricerca del miglior prodotto che possa soddisfare al meglio le tue necessità.
Affidati a noi!
Dati Societari
Alca Chimica s.r.l.
Sede Legale ed Operativa: Via Don Milani s.n.c. – 90044 Carini (PA) – Zona Industriale
Tel: +39 091.866 92 42 – +39 091.866 92 43
Fax: +39 091.866 92 41
E-mail: alcachimica@alcachimica.com
SHOP ONLINE: shop.alcachimica.it
P.IVA: 02689850820
Orari
APERTURA AL PUBBLICO
Dal Lunedì al Venerdì
09:00 – 13:00
15:00 – 17:00
Sabato Chiuso