Bruciano gli occhi in piscina? Acqua con odore sgradevole? Potresti avere pH basso in vasca. Vediamo come aumentare il pH nella tua piscina
Come aumentare il pH in piscina: guida pratica per un’acqua sempre equilibrata
Contenuto della Pagina
- 1 Come aumentare il pH in piscina: guida pratica per un’acqua sempre equilibrata
- 2 Aumentare il pH
- 3 Cos’è il pH e perché mantenerlo tra 7.2 e 7.6 è fondamentale
- 4 Come capire se bisogna aumentare il pH in piscina?
- 5 Come alzare il pH in piscina: metodi e prodotti consigliati
- 6 I vantaggi di mantenere il pH su valori ottimali
- 7 Domande frequenti sull’aumento del pH in piscina
- 8 Conclusione: Acqua sempre perfetta? Inizia dal pH!
In questo articolo ti spiegheremo come aumentare il pH in piscina in modo semplice ed efficace. Ti aiuteremo a capire quando intervenire, con quali prodotti farlo e come mantenere i valori stabili nel tempo.
Non perdere queste importanti informazioni. Saranno utilissime per avere un’acqua sempre pulita ed equilibrata nella tua piscina.
Aumentare il pH
Hai notato che l’acqua della tua piscina è irritante per gli occhi o ha un odore sgradevole? Uno dei principali motivi potrebbe essere un pH troppo basso.
Mantenere l’equilibrio chimico della piscina è essenziale per garantire comfort, igiene e durata degli impianti.
Tra i vari parametri da monitorare, il pH riveste un ruolo chiave: un valore troppo acido può rovinare i materiali, compromettere l’efficacia del cloro e rendere il bagno poco piacevole.
Cos’è il pH e perché mantenerlo tra 7.2 e 7.6 è fondamentale
Il pH è l’indice che misura l’acidità o l’alcalinità dell’acqua. Nella scala che va da 0 a 14:
- Un pH inferiore a 7 indica un’acqua acida;
- Un pH superiore a 7 indica un’acqua alcalina;
- Il valore ideale per l’acqua di piscina si colloca tra 7.2 e 7.6;
Un pH fuori da questi valori può causare diversi problemi:
- pH troppo basso (acido): corrosione delle superfici, fastidio a occhi e pelle, riduzione dell’efficacia del cloro
- pH troppo alto (basico): formazione di incrostazioni, acqua torbida, proliferazione di batteri
Per questo è importante misurare regolarmente il pH e, quando necessario, alzare il pH per riportarlo entro la soglia corretta. Se il pH risulta invece troppo alto, occorre abbassare il pH tramite appositi riduttori di pH
Come capire se bisogna aumentare il pH in piscina?
Ecco 5 segnali chiari che indicano la necessità di correggere il pH verso l’alto,. aumentandolo:
- Bruciore agli occhi o alla pelle dopo il bagno;
- Corrosione di scale, liner o accessori in metallo;
- Schiuma o torbidità dell’acqua;
- Consumo eccessivo di cloro senza risultati;
- Test del pH inferiore a 7.2;
Ma non possiamo affidarci soltanto ad un’analisi soggettiva, ne occorre una oggettiva, eseguita in maniera affidabile con un kit di analisi dell’acqua.
Per un controllo affidabile, utilizza kit di analisi dell’acqua o strisce reattive (pooltester) reperibili nel nostro e-commerce. Una volta confermata la necessità, si può intervenire in sicurezza ad aumentare il pH se necessario.
Come alzare il pH in piscina: metodi e prodotti consigliati
Prodotti per aumentare il pH: il pH Più
Per aumentare il pH dell’acqua in modo sicuro e controllato, si utilizzano prodotti specifici chiamati correttori di pH o più comunemente pH Più. Disponibili in formato granulare o liquido, sono facili da dosare e agiscono rapidamente.
Il nostro Carbonato di Sodio Leggero è ottimo per questo scopo. Puoi acquistarlo direttamente nel nostro e-commerce
I passaggi per alzare il pH in piscina:
- Analizza l’acqua con un test affidabile (pooltester Lovibond);
- Calcola il volume della piscina (Come Calcolare il Volume d’Acqua in Piscina?)
- Segui le istruzioni di dosaggio riportate sulla confezione del pH Più (Carbonato di Sodio Leggero)
- Distribuisci il prodotto uniformemente lungo il bordo piscina o attraverso lo skimmer
- Lascia filtrare l’acqua per almeno 4-6 ore
- Controlla nuovamente il pH e ripeti se necessario
🔹 Suggerimento esperto: intervieni sempre gradualmente. Meglio alzare il pH poco per volta per evitare sbalzi eccessivi.
I vantaggi di mantenere il pH su valori ottimali
Mantenere un pH corretto non è solo una questione tecnica, ma garantisce numerosi benefici:
- Comfort per bagnanti: niente più irritazioni o occhi rossi
- Massima efficacia del cloro: il disinfettante lavora meglio in ambiente neutro
- Lunga durata di pompe e rivestimenti
- Risparmio sui trattamenti chimici
- Acqua sempre limpida e brillante
Un pH più bilanciato significa anche una piscina più sicura e sostenibile nel lungo periodo.
Domande frequenti sull’aumento del pH in piscina
- Ogni quanto tempo va controllato il pH?
È consigliabile controllare il pH almeno 2 volte a settimana durante i mesi estivi o dopo forti piogge, uso intenso della piscina o trattamenti shock. - Quali sono i prodotti più efficaci per alzare il pH?
I più usati sono pH Plus, o comunemente chiamato carbonato di sodio leggero, che puoi trovare sul nostro shop online cliccando qui - Posso usare bicarbonato di sodio per aumentare il pH?
Il bicarbonato può avere un effetto limitato sul pH, ma è più indicato per aumentare l’alcalinità totale. Per aumentare il pH in modo efficace, è meglio usare prodotti professionali come quelli sopra descritti. - È possibile alzare troppo il pH?
Sì, un dosaggio eccessivo di correttore può portare a un pH troppo alto. Ecco perché è importante agire gradualmente e misurare tra un’applicazione e l’altra. - Cosa succede se ho un pH basso per troppo tempo?
Un pH costantemente basso può causare corrosione degli impianti, proliferazione di alghe, aumento della torbidità e rischi per la salute dei bagnanti.
Conclusione: Acqua sempre perfetta? Inizia dal pH!
Controllare e correggere il pH è il primo passo per goderti una piscina sempre pulita, sicura e confortevole.
Effettuando una giusta analisi, seguendo i nostri consigli e scegliendo i prodotti giusti, sarà semplice impostare una corretta routine di manutenzione della piscina e prevenire così i problemi causati da valori errati di pH, cloro, problemi di irritazioni o acqua torbida.
🔹 Visita il nostro shop online di prodotti chimici per piscina ed acquista e scopri la linea completa di prodotti per la cura della piscina
🔹 Hai dubbi o bisogno di assistenza? Contattaci, il nostro team è sempre a disposizione per aiutarti a mantenere l’acqua della tua piscina al massimo della qualità. Contattaci attraverso i nostri canali ufficiali.
L’azienda
Alca Chimica è un riferimento per tutte quelle realtà alla ricerca di un partner per la fornitura di prodotti chimici per uso civile ed industriale.
Un team qualificato ti seguirà in tutte le fasi di ricerca del miglior prodotto che possa soddisfare al meglio le tue necessità.
Affidati a noi!
Dati Societari
Alca Chimica s.r.l.
Sede Legale ed Operativa: Via Don Milani s.n.c. – 90044 Carini (PA) – Zona Industriale
Tel: +39 091.866 92 42 – +39 091.866 92 43
Fax: +39 091.866 92 41
E-mail: alcachimica@alcachimica.com
SHOP ONLINE: shop.alcachimica.it
P.IVA: 02689850820
Orari
FERIE ED ORARI ESTIVI 2025
CHIUSURA: dal 15.08 al 24.08
e dal 25/08 al 07/09 orario estivo: 08:00 – 13:00.
————
APERTURA AL PUBBLICO
Lunedì : 09:00 – 12:30 e 15:00 – 17:00
Martedì : 09:00 – 12:30
Mercoledì : 09:00 – 12:30
Giovedì : 09:00 – 12:30
Venerdì : 09:00 – 12:30 e 15:00 – 17:00
Sabato : Chiuso
Domenica : Chiuso