Vediamo in questo articolo quando è necessario effettuare una Clorazione Shock nella tua piscina e come farla.
Clorazione shock in piscina: cos’è e come farla per un’acqua sempre cristallina
Contenuto della Pagina
- 1 Clorazione shock in piscina: cos’è e come farla per un’acqua sempre cristallina
- 2 Cos’è la clorazione shock e a cosa serve?
- 3 Quando bisogna fare la clorazione shock?
- 4 Come si fa una clorazione shock correttamente?
- 5 Quali sono i vantaggi della clorazione shock?
- 6 Quali prodotti usare per la clorazione shock?
- 7 Domande frequenti sulla clorazione shock
- 8 Conclusione: mantieni la tua piscina perfetta con la clorazione shock
Hai mai trovato l’acqua della tua piscina torbida, verdognola o con un odore sgradevole?
Se sì, probabilmente è il momento di effettuare una clorazione shock.
Questo trattamento, anche detto clorazione d’impatt tua piscina pulita, sicura e pronta all’uso, soprattutto nei periodi di maggiore utilizzo o quando riapri l’impianto dopo l’inverno.
Cos’è la clorazione shock e a cosa serve?
In questo articolo ti spieghiamo in modo semplice e chiaro cos’è la clorazione shock, come si esegue correttamente e quando è davvero necessaria, rispondendo alle principali domande che riceviamo dai nostri clienti. Se hai una piscina nella tua villa o villetta, troverai consigli pratici per evitare problemi comuni e mantenere l’acqua sempre limpida e salubre.
La clorazione shock è un trattamento chimico mirato ad aumentare rapidamente e temporaneamente la concentrazione di cloro libero nell’acqua della piscina. Questo picco di cloro serve per:
- Eliminare batteri, virus e microrganismi patogeni;
- Distruggere alghe e prevenire la loro proliferazione;
- Ossidare le sostanze organiche (come sudore, creme solari, foglie e insetti);
- Ripristinare la qualità igienica dell’acqua dopo lunghi periodi di inattività;
Il termine shock non è casuale: si tratta infatti di un “colpo” chimico che riporta l’equilibrio igienico dell’acqua in condizioni critiche.
Quando bisogna fare la clorazione shock?
Molti proprietari di piscina si chiedono quando è il momento giusto per effettuare la clorazione d’impatto. Ecco i casi più frequenti in cui è consigliata:
All’avvio della piscina
Dopo mesi di inattività, è fondamentale fare una clorazione shock per eliminare eventuali contaminazioni accumulate nel tempo.
Dopo piogge abbondanti o temporali
L’acqua piovana può alterare il pH e introdurre impurità, favorendo la crescita di alghe e batteri.
In presenza di acqua torbida o colorata
Se noti che l’acqua è diventata verde o opaca, è segno di un’alta concentrazione di alghe o sostanze organiche.
Dopo un utilizzo intenso della piscina
Feste, weekend affollati o uso quotidiano aumentano il carico organico e richiedono un trattamento d’urto.
In caso di odore forte di cloro
Contrariamente a quanto si pensa, un odore eccessivo di cloro è spesso sintomo di cloro combinato (clorammine) e non di cloro libero. La clorazione shock serve proprio a eliminarle.
Come si fa una clorazione shock correttamente?
Fare una clorazione shock non è complicato, ma è essenziale seguire alcune regole di base per garantire la sicurezza e l’efficacia del trattamento.
Passaggi per una corretta clorazione shock
- Controlla i parametri dell’acqua
- Verifica il livello di pH: deve essere compreso tra 7.2 e 7.6.
- Se il pH è troppo alto o troppo basso, correggilo con i prodotti appositi prima del trattamento.
- Scegli il prodotto giusto
- Usa cloro shock granulare a dissoluzione rapida oppure cloro liquido ad alta concentrazione (di solito ipoclorito di sodio, tenendo a mente che – mediamente – ha un titolo inferiore rispetto al cloro shock).
- Evita prodotti a lento rilascio, non adatti per la clorazione d’impatto.
- Calcola la dose corretta
- In media, servono 15-20 g di cloro shock per m³ di acqua
- Esempio 1: circa 300-400 g per una piscina da 20 m³
- Esempio 2: 1,5 kg per piscina da 100 m³
- Segui sempre le istruzioni specifiche del prodotto che utilizzi.
- Non eccedere la dose consigliata. Non porta nessun beneficio e potrebbe creare dei danni alla vasca.
- In media, servono 15-20 g di cloro shock per m³ di acqua
- Distribuisci il prodotto uniformemente
- Sciogli il cloro granulare in un secchio d’acqua e versalo lentamente in vasca con la pompa in funzione.
- Evita di gettare direttamente il granulato nell’acqua per non danneggiare il rivestimento.
- Lascia agire il trattamento
- Tieni l’impianto di filtrazione acceso per almeno 12-24 ore.
- Non utilizzare la piscina finché il livello di cloro non scende sotto 1,5 ppm.
Quali sono i vantaggi della clorazione shock?
Effettuare una clorazione shock regolarmente porta numerosi benefici per la tua piscina e la tua sicurezza:
✅ Acqua più trasparente e brillante;
✅ Eliminazione rapida di contaminanti e agenti patogeni;
✅ Prevenzione della formazione di alghe;
✅ Riduzione degli odori sgradevoli;
✅ Miglior efficacia del cloro a rilascio lento;
Inoltre, la clorazione d’impatto prolunga la vita dell’impianto di filtrazione e riduce la necessità di manutenzioni straordinarie.
Quali prodotti usare per la clorazione shock?
Nel nostro e-commerce specializzato in prodotti chimici, puoi trovare una selezione di prodotti professionali per la clorazione shock, ideali per piscine private di ogni dimensione.
Ecco alcuni esempi:
- Cloro shock granulare a rapida dissoluzione;
Ideale per interventi urgenti, si scioglie velocemente e agisce in poche ore. - Cloro liquido professionale concentrato;
Perfetto per impianti di grandi dimensioni o per chi preferisce una gestione automatizzata. - Kit completi per l’avvio della piscina;
Comprendono cloro shock, regolatori di pH, antialghe e test per l’acqua.
Tutti i nostri prodotti sono selezionati per offrire la massima efficacia e sicurezza, e sono accompagnati da schede tecniche dettagliate e supporto personalizzato.
Domande frequenti sulla clorazione shock
- Quanto spesso devo fare la clorazione shock?
Dipende dall’uso della piscina e dalle condizioni ambientali. In media, ogni 2-3 settimane in estate è una buona pratica. - Posso nuotare subito dopo il trattamento?
No, bisogna attendere almeno 12-24 ore e controllare che il livello di cloro sia rientrato sotto i 1,5 ppm. - Posso fare la clorazione shock con il cloro in pastiglie?
No, le pastiglie sono a lento rilascio. Per la clorazione shock serve un prodotto a rapida dissoluzione. - Devo spegnere la pompa durante il trattamento?
Assolutamente no. La pompa deve rimanere accesa per garantire la corretta distribuzione del prodotto. - Come posso sapere se il trattamento è stato efficace?
Utilizza un kit di analisi dell’acqua per misurare il cloro libero e il pH dopo 24 ore. Utilizza il pooltester lovibond. Non utilizzare i tester a gocce poichè non sono indicativi ed utili per sapere se la clorazione shock ha avuto buon esito.
Conclusione: mantieni la tua piscina perfetta con la clorazione shock
La clorazione shock è uno strumento indispensabile per chi desidera un’acqua pulita, sicura e piacevole da usare. Che tu stia riaprendo l’impianto a primavera o voglia intervenire in modo rapido dopo una giornata affollata, questo trattamento ti permette di agire con efficacia e semplicità.
👉 Visita il nostro e-commerce e scopri la gamma completa di prodotti per effettuare un trattamento di clorazione shock! Visita Alca Chimica Shop
👉 Contattaci attraverso i nostri canali ufficiali per una consulenza personalizzata su come effettuare correttamente un trattamento di clorazione shock nella tua piscina.
Non aspettare che l’acqua diventi un problema: effettua la clorazione shock al momento giusto e goditi la tua piscina in totale tranquillità.
L’azienda
Alca Chimica è un riferimento per tutte quelle realtà alla ricerca di un partner per la fornitura di prodotti chimici per uso civile ed industriale.
Un team qualificato ti seguirà in tutte le fasi di ricerca del miglior prodotto che possa soddisfare al meglio le tue necessità.
Affidati a noi!
Dati Societari
Alca Chimica s.r.l.
Sede Legale ed Operativa: Via Don Milani s.n.c. – 90044 Carini (PA) – Zona Industriale
Tel: +39 091.866 92 42 – +39 091.866 92 43
Fax: +39 091.866 92 41
E-mail: alcachimica@alcachimica.com
SHOP ONLINE: shop.alcachimica.it
P.IVA: 02689850820
Orari
APERTURA AL PUBBLICO
Dal Lunedì al Venerdì
09:00 – 13:00
15:00 – 17:00
Sabato Chiuso